Post in evidenza

funzionamento del vaso d'espansione

Vaso d’espansione   Il vaso di espansione chiuso a membrana (diaframma) è costituito   da un contenitore chiuso suddiviso in due par...

martedì 21 febbraio 2012

L’acqua è un elemento indispensabile alla vita ed è quindi doveroso prestare la dovuta attenzione alla sua qualità, ma anche alla protezione dell’impianto. Infatti l’impianto idraulico dell’acqua di casa, per scopi sanitari e di consumo, necessita di manutenzione, come ogni altro impianto. Per effetto dei rigidi controlli che vengono effettuati alla fonte, l’acqua distribuita dall’acquedotto è garantita in termini di potabilità, quindi è destinata al consumo umano, può essere bevuta e utilizzata per scopi igienico-alimentari. Questa condizione può però modificarsi nel corso del tragitto tra la centrale di distribuzione e l’utenza finale, per la possibile contaminazione determinata da disincrostazioni delle tubazioni metalliche, dalla formazione e distacco di ossidi metallici, dall’ingresso di sabbia, terriccio e altre sostanze solide imprevedibili. È quindi consigliabile adottare delle soluzioni che ne possano migliorare la qualità, sia in termini di aspetto, sapore e per ridurre o eliminare il problema del calcare e delle corrosioni.

Nessun commento:

Posta un commento