OGGI VI PARLO QUANDO LA CALDAIA INIZIA A DARE PROBLEMI CON LA PRESSIONE IMPIANTO.
QUANDO LA PRESSIONE DELLA CALDAIA IL MANOMETRO SALE FINO A 2,8 O 3,0 BAR INIZIA ESSERCI PROBLEMI AL VASO D' ESPANSIONE CHE LE CALDAIE DI TUTTE LE MARCHE HANNO DIETRO, AD UNA PRESSIONE DI 1 BAR.
FATE QUANTO SEGUE 1)SPEGNETE LA CALDAIA,DA UN QUALSIASI RADIATORE FATE USCIRE L'ACQUA DALLA VALVOLINA CHE DI SOLITO FATE PER SPURGARE L'ARIA, E PORTATE A ZERO IL MANOMETRO DELLA CALDAIA, 2) A QUESTO PUNTO PRENDETE UNA POMPA (PER GONFIARE LE RUOTE DELLA BICICLETTA) O UN COMPRESSORE A BATTERIA, SOPRA LA CALDAIA DIETRO DI SOLITO TROVATE UN VASO D'ESPANSIONE O( POLMONE) DI SOLITO E ROSSO O GRIGIO SMONTATE SOPRA UN TAPPO NERO COME LE RUOTE DELLE MACCHINA E INIZIATE A GONFIARE COME FATE PER LE RUOTE DELLE BICICLETTA AL MASSIMO 1 BAR. 3) BISOGNA CHE DAL MANOMETRO DELLA CALDAIA LA LANCETTA DEVE RIMANERE A ZERO,SE QUANDO GONFIATE IL VASO LA LANCETTA SALE BISOGNA CHE SVUOTATE DAL TERMOSIFONE ANCORA ACQUA DALLA VALVOLINA FINO A PORTARE A ZERO LA PRESSIONE DELLA CALDAIA A ZERO.
4)METTETE IL TAPPO SUL VASO D'ESPANSIONE ASSICURANDOVI CHE LA PRESSIONE SIA RIMASTA 1 BAR, E METTETE LA CALDAIA IN PRESSIONE DAL RUBINETTO DI CARICO CHE DI SOLITO RIMANE DI SOTTO(VEDI IL MIO POST SOPRA)
5)LA PRESSIONE SUL MANOMETRO DEVE ESSERE AL MASSIMO 1,5 BAR A IMPIANTO FREDDO CIOE' RISCALDAMENTO FREDDO.
6) ACCENDETE LA CALDAIA E PROVATA IL RISCALDAMENTO DOPO CIRCA UN ORA CONTROLLATE LA PRESSIONE DEL MANOMETRO DEVE ESSERE AL MASSIMO 2.5 BAR.
7) SE LA PRESSIONE SUPERA I 2,5 BAR SCARICATE UN PO' DI ACQUA DA UN RADIATORE FINO A QUANDO NON SI STABILIZZA L'IMPIANTO.
grazie mille ho risolto grazie ancora
RispondiEliminaScusate, io da stasera ho problemi.di pressione.
RispondiEliminaSolo domani verrà l'idraulico ma,ne frattempo, avendo un bimbo, dovrei lasciare la caldaia accesa....
Ho scaricato l'acqua da un termosifone ma da li a poco la pressione sale. Sale anche con la,caldaia spenta....
Cosa rischiò? Perde acqua e testa ferma a quasi 3bar. Vi prego datemi una mano.....Grazie mille.
Scusate, io da stasera ho problemi.di pressione.
RispondiEliminaSolo domani verrà l'idraulico ma,ne frattempo, avendo un bimbo, dovrei lasciare la caldaia accesa....
Ho scaricato l'acqua da un termosifone ma da li a poco la pressione sale. Sale anche con la,caldaia spenta....
Cosa rischiò? Perde acqua e testa ferma a quasi 3bar. Vi prego datemi una mano.....Grazie mille.
Scusate, io da stasera ho problemi.di pressione.
RispondiEliminaSolo domani verrà l'idraulico ma,ne frattempo, avendo un bimbo, dovrei lasciare la caldaia accesa....
Ho scaricato l'acqua da un termosifone ma da li a poco la pressione sale. Sale anche con la,caldaia spenta....
Cosa rischio? Perde acqua e resta ferma a quasi 3bar. Vi prego datemi una mano.....Grazie mille.
Scusate, io da stasera ho problemi.di pressione.
RispondiEliminaSolo domani verrà l'idraulico ma,ne frattempo, avendo un bimbo, dovrei lasciare la caldaia accesa....
Ho scaricato l'acqua da un termosifone ma da li a poco la pressione sale. Sale anche con la,caldaia spenta....
Cosa rischio? Perde acqua e resta ferma a quasi 3bar. Vi prego datemi una mano.....Grazie mille.
Salve , vi ringrazio, ho eseguito alla virgola tutti i punti e la pressione della caldaia è tornata alla normalità .
RispondiEliminaDopo un anno di tentativi .
Rimane un problema : la mia caldaia a condensazione Ariston genus premium quando apro l'acqua sanitaria la pressione arriva a zero,se la caldaia sta andando con riscaldamento acceso , quindi a 2,3bar scende velocemente , mentre se è spenta con pressione 1,2bar scende solo se apro il passo rapido con tanta portata e se contemporaneamente anche il rubinetto lavandino ancora prima arriva a zero bar .
Preciso che prima a riscaldamento acceso la pressione arrivava anche a 2,9 riempendo la bacinella di acqua dalla valvola di sicurezza , era semplicemente un problema di vaso a zero, portato a 1,1bar il problema lo risolto. Grazie a voi.
Rimane , diciamo solo , perché scende a zero aprendo l'acqua sanitaria ?
Invece a me la pressione dell'acqua calda esce poca,ho controllato anche la cassetta,nessuna perdita,ho pulito i filtrini,la caldaia è nuova,non capisco il problema qual'è
RispondiEliminaGrazie, molto importante
RispondiEliminaRagazzi buongiorno ho una caldaia ferroli modello DIVA condens nuova sale la pressione della acqua sopra i 3 Atm quando passo a termosifoni
RispondiEliminaSalve ,io ho la pressione della caldaia Ariston genus premium evo,mi si alza la pressione oltre i 3 bar provocando la fuoriuscita dalla valvola di sicurezza ,ho cambiato il vaso espansione percve forato,ma il problema si ripresenta quando sale la temperatura all’impianto di riscaldamento,ho provato ad abbbasare la temperatura dei termosifoni ,perché sembrava troppo alta,ma dopo un po’ Continua ad arrivare a 3.1-3.2 e di conseguenza fuoriesce acqua dalla valvola,ho pensato che essendovi un sensore su i tubi di mandata e ritorno dei riscaldamenti ,possa esservi uno dei due sensori rotti?datemi una mano,sto impazzendo ,grazie
RispondiEliminaSalve, ho una caldaia beretta supercopakt, sempre andata benissimo, è stato sostituito il vado di espansione, il deviatore è lo scambiatore multilame.... L'unico problema che riscontriamo che aumenta la pressione, tutte le volte (succede almeno 1 Volta al giorno) spurgo acqua dalla valvolina di un radiatore e la porto ad 1...quale sarà il problema?
RispondiEliminaBuongiorno ho una caldaia digitale ha un anno di vita in pratica è nuova da qualche giorno la pressione sale provo a fare uno spurgo ai termosifoni scende si ma dopo qualche ora risale cosa posso fare
RispondiEliminaSalve quanto sale lidrometro tra 2.5e3 bar deve essere cambiato il vaso d'espansione non provate a rigonfiare perché e bucato tecnico
RispondiElimina